Logo Sagiel

Escursione in gommone nell’Isola di Spargi: cosa vedere e come organizzare la giornata

Escursioni Isola di Spargi - Arcipelago La Maddalena - Nautica Sagiel

Perché visitare l’Isola di Spargi

L’Isola di Spargi è una delle gemme meno battute e più incontaminate dell’Arcipelago di La Maddalena, al largo della costa nord-orientale della Sardegna. Interamente disabitata e protetta all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago, Spargi è un mix perfetto di spiagge caraibiche, rocce granitiche modellate dal vento, fondali cristallini e macchia mediterranea profumata.

Il modo migliore per visitarla? Senza dubbio, un’escursione in gommone, che permette di accedere alle cale più nascoste, tuffarsi nei tratti di mare più limpidi e muoversi in autonomia, lontano dal turismo di massa.

Cosa vedere durante un’escursione in gommone a Isola di Spargi

Escursione in gommone a La Maddalena

1. Cala Corsara

La spiaggia simbolo di Spargi. Protetta da scogli scolpiti naturalmente in forme curiose (tra cui la famosa “testa della strega”), Cala Corsara è una baia sabbiosa di una bellezza disarmante. L’acqua assume tutte le sfumature dell’azzurro e la sabbia è finissima. Fermarsi qui è d’obbligo per una nuotata o per prendere il sole in un contesto paradisiaco.

2. Cala Granara e Cala Soraya

Due piccole cale riparate dal vento e immerse nella vegetazione. Ideali per momenti di relax, snorkeling tra i pesci e fotografie da cartolina. In alta stagione, possono essere più affollate, ma raggiungerle in gommone ti permette di arrivare nei momenti migliori della giornata, evitando le ore di punta.

3. Cala Connari

Un angolo poco frequentato, perfetto per chi cerca privacy e tranquillità. Qui puoi scendere a terra e fare brevi passeggiate tra ginepri secolari e profumi mediterranei. È anche un buon punto per fare immersioni con maschera e pinne.

4. I resti del relitto romano

A largo della costa ovest di Spargi si trova il sito archeologico subacqueo del relitto di una nave romana risalente al II secolo a.C. Visibile solo con escursioni specializzate, è un luogo affascinante per chi ama la storia antica e le immersioni.

Consigli pratici per l’escursione

Organizzare un’escursione in gommone a Isola di Spargi non è complicato, ma ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione per vivere al meglio questa esperienza:

Noleggio Gommoni Porto Palau per La Maddalena - Saigel Palau

1. Noleggia un gommone con partenza da Palau

Il porto di Palau è uno dei punti migliori per partire verso Spargi, situata a circa 15 minuti di navigazione. Con Nautica Sagiel, puoi noleggiare gommoni di diverse dimensioni, anche senza patente nautica. Se invece preferisci una giornata di completo relax, è possibile noleggiare il gommone con skipper esperto.

2. Parti presto al mattino

Per evitare l’affollamento e approfittare delle condizioni del mare più calme, è consigliato partire entro le 9:00. In questo modo potrai raggiungere Spargi quando le sue cale sono ancora semi-deserte e goderti al massimo la giornata.

3. Porta con te tutto l’occorrente

L’isola è totalmente priva di servizi, quindi porta con te:

  • acqua in abbondanza,
  • cibo e snack,
  • crema solare ecologica,
  • maschera, pinne e boccaglio,
  • sacchetti per i rifiuti (mi raccomando: non lasciare traccia del tuo passaggio).

4. Rispetta l’ambiente

Spargi fa parte di un’area marina protetta. Evita di gettare ancora sui fondali sensibili, non prelevare sabbia o conchiglie, e mantieni sempre un comportamento responsabile. Con Nautica Sagiel riceverai tutte le indicazioni necessarie per navigare in modo sicuro e rispettoso della natura.

Perché scegliere Nautica Sagiel

Tra le tante opzioni di noleggio gommoni a Palau, Nautica Sagiel si distingue per l’attenzione al cliente, la qualità dei mezzi e l’esperienza nel territorio.

I vantaggi del noleggio con Nautica Sagiel:

  • Gommoni nuovi e affidabili, dotati di tendalino, doccetta, GPS e cuscineria completa.
  • Assistenza costante: briefing iniziale dettagliato, mappa dell’itinerario consigliato, numero di emergenza sempre disponibile.
  • Possibilità di noleggiare senza patente gommoni fino a 40 CV, ideali per famiglie o coppie.
  • Partenze flessibili da Palau, con parcheggio comodo nelle vicinanze.
  • Skipper professionisti, se preferisci rilassarti e lasciare la guida a un esperto.

Nautica Sagiel ti permette di vivere un’escursione in gommone a Isola di Spargi in totale sicurezza e autonomia, scoprendo gli angoli più belli dell’isola con il massimo comfort.

Itinerario consigliato: un’intera giornata tra Spargi e dintorni

Ecco un esempio di itinerario giornaliero che puoi seguire con un gommone noleggiato da Nautica Sagiel:

  • Ore 9:00 – Partenza da Palau
  • Ore 9:30 – Prima sosta a Cala Corsara, tuffo e relax
  • Ore 11:00 – Navigazione verso Cala Granara e snorkeling
  • Ore 12:30 – Sosta a Cala Soraya per pranzo a bordo
  • Ore 14:00 – Esplorazione di Cala Connari e passeggiata a terra
  • Ore 16:00 – Rientro con sosta panoramica a Punta Zanotto
  • Ore 17:00 – Rientro a Palau

Naturalmente, l’itinerario può essere personalizzato a seconda del tempo, delle condizioni del mare e delle tue preferenze.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Social Media

Più Popolari

ESPLORA

ARTICOLI SIMILI

Inizia Chat
Vuoi prenotare?
Hai bisogno di informazioni?
Scrivici su whatsapp 💬